Salta la navigazione

INDICE

1. INTRODUZIONE

1.1. Perché abbiamo deciso di creare un e-book?

1.2. Perché abbiamo scelto di parlare dell'Africa?

1.3. Gli autori: la classe 3ª C e i suoi insegnanti

1.4. I nostri collaboratori esterni

1.5. Guida all'uso dell'e-book

2. DESCRIZIONE DELL'AFRICA: CLIL GEOGRAFIA / TEDESCO

2.1. Osserviamo l'Africa: galleria d'immagini

2.2. Cosa sai dell'Africa? Quiz

2.3. L'Africa fisica. Google Earth, cartine disegnate da noi e il testo con la nostra voce!

2.4. Gli ambienti presentati con Thinglink!

2.5. L'Africa politica: trova le risposte del quiz nel puzzle!

2.6. Un video di ripasso con esercizi interattivi creati da noi!

2.7. Particolarità dell'Africa! Cosa devi vedere se fai un viaggio in Africa!

2.8. Quiz finale: ed ora mettiti alla prova!!!! Esercizi per valutare le competenze

3. STORIA/ITALIANO: STORIA E CULTURA AFRICANA

3.1. La spartizione dell’Africa: cartina e linea del tempo

3.1.1. Cosa hai imparato: esercizi

3.2. Storia della decolonizzazione dell'Africa: linea del tempo

3.2.1.Cosa hai imparato: esercizi

3.3. La Libia: passato e presente

3.3.1. La colonizzazione italiana e la seconda guerra mondiale (1911-1951)

3.3.2. Indipendenza e Regno di Libia (1951 - 1969)

3.3.3. Il regime di Gheddafi (1969 - 2011)

3.3.4. Guerra civile (2011) ed eventi successivi

3.3.5. Cosa hai imparato: esercizi

3.4. La guerra di Etiopia: video ed esercizi con Educanon

3.5. Il genocidio del Rwanda

3.6. La letteratura africana e sull’Africa. Poesie e racconti

3.7. Cantanti africani

3.7.1. Miriam Makeba

3.7.2. Youssou N'Dour

3.8. Film sull’Africa

3.9. Quiz finale: ed ora mettiti alla prova!!!! Esercizi per valutare le competenze

4. INGLESE

4.1. Mandela's important sentences

4.2. The national flag

4.3. The history of south Africa

4.4. Cities of south Africa

4.5. Quiz finale: ed ora mettiti alla prova!!!! esercizi per valutare le competenze

5. SCIENZE: La condizione sanitaria in Africa

5.1. Le malattie infettive

5.1.1. Esercizi

5.2. Ebola

5.2.1. Esercizi: Ebola

5.3. L'AIDS

5.3.1. L'HIV

5.3.1.2. Cos'è un virus

5.3.2. Sintomi e decorso della malattia

5.3.3. La diffusione dell'AIDS

5.3.4. Contagio

5.3.4.1. La prevenzione del contagio

5.3.5. Quiz

5.4. H2O Africa

5.4.1. Esercizi

5.5. Open Defecation

5.5.1. Esercizi

5.6. Condizione femminile

5.7. Alma Ata - Gli obiettivi del millennio entro il 2015

6. RELIGIONE

6.1. Uomo e religioni

6.1.1.Cartina interattiva delle religioni in Africa

6.1.2 Cristianesimo e vuduismo in Benin

6.1.1. Esercizi: l'uomo e le religioni

6.2. Vudù/animismo

6.2.1. Organizzazione ecclesiastica/ liturgia Vudù

6.2.2. Esercizi: Vudù/ animismo

6.3. Considerazioni sulla disabilità in alcuni villaggi africani

7. EDUCAZIONE TECNICA: Le abitazioni in Africa

7.1. A lezione con...

7.1.1. Le abitazioni in argilla cruda

7.1.2. Esercizi V/F

7.1.3. Quiz Scorm

7.2. I Tucul 

7.3. Architettura in Sudafrica

7.4. La capanna

7.4.1. Esercizi

7.5. Le case in fango in Mali

7.6. Le palafitte in Africa

7.6.1. Esercizi

7.7. Le tende dei nomadi in Africa

7.8. Le abitazioni sul Mediterraneo

7.8.1. Esercizi: abitazioni sul Mediterraneo

7.9. Quiz finale: ed ora mettiti alla prova!!!! Esercizi per valutare le competenze

8. EDUCAZIONE ARTISTICA

8.1. Le maschere africane 

8.2. Esercizi

8.3. Avanguardie europee: l'arte africana e le avanguardie storiche europee

8.4. La scuola di Parigi 

8.4.1. Marc Chagall e Amedeo Modigliani

8.4.2. Esercizio Cloze e lista a discesa

8.5. Cubismo 

8.6. Pablo Picasso

8.7. Come fare una maschera / Link Padlet: Foto delle nostre maschere

9. MUSICA

9.1. Il Jazz

9.1.1. Il sassofono

9.1.2. Il clarinetto

9.1.3.Il fagotto

10. EDUCAZIONE FISICA

10. Danza africana. Anche noi balliamoQuiz finale: ed ora mettiti alla prova!!!!

11. BIBLIOGRAFIA  E SITOGRAFIA