Salta la navigazione

7.8. LE ABITAZIONI SUL MEDITERRANEO

Le tipiche case marocchine (nella lingua locale chiamate riad) hanno arredi che comprendono molti lampadari scintillanti, ampie distese di materiali costosi, cuscini e ceramiche finemente lavorate, tessuti preziosi, incensi, giardini interni ed esterni con numerose piante tropicali, alti soffitti a volta, archi e colonne e diversi particolari eccentrici.

Gli infissi metallici forgiati a mano sono delle opere d’arte, come le porte in legno di stampo antico riccamente decorate.

Le case tipiche tunisine sono del tipico colore bianco e blu, con vistose cupole, molto luminose e confortevoli. Hanno porte e finestre azzurre, riccamente decorate e intarsiate. Sono molto semplici esternamente, hanno piccoli giardini e balconi, con portici e fontane pieni di mosaici, scale, archi e piante esotiche.

Le case egiziane sono tipicamente di colore ocra, ma anche bianche o gialle, lungo il mare o i corsi d’acqua. Alcune sono basse e rotonde, con tetti a cupola per permettere di difendersi dal caldo, altre hanno tetti con balconi dove gli egiziani trascorrono il pomeriggio. Somigliano molto a quelle tunisine, con porticati e colonne, giardini e scalinate.