Salta la navigazione

9.1.1. IL SASSOFONO

IL SASSOFONO

Il sassofono è stato ideato dal belga A.Sax, da cui prende il nome, nella prima metà dell'Ottocento. Lo strumento, relativamente recente, compare raramente nella musica

colta, ma ha un ruolo fondamentale nella musica leggera e naturalmente nel jazz.

La famiglia dei sassofoni comprende il soprano, contralto, tenore; questi modelli sono i più usati.

Il sassofono è uno strumento ad ancia semplice: sull'imboccatura è posta una linguetta di canna (Sativa) che, opportunamente lavorata ed assottigliata, vibra e produce la vibrazione sonora

che dà luogo al suono dello strumento.