5.3.3. La diffusione dell'AIDS
La diffusione dell'HIV in Africa, avviene in molteplici modi e di diversa natura. L'Africa è il continente più colpito dal virus, ma molti altri paesi ne sono interessati. Nonostante solamente il 12% della popolazione mondiale viva in Africa, si stima che ben il 60% delle persone malate di AIDS viva nel continente. La combinazione di HIV e tubercolosi (batteri) è la maggior causa di morti tra gli infetti nei paesi Sud Africani; ma questa combinazione di virus non è assolutamente limitata all'Africa: la tubercolosi è la malattia infettiva che uccide il maggior numero di donne in età riproduttiva nel mondo, e il maggior numero di persone affette da HIV o AIDS.
Percentuale di popolazione affetta dal virus HIV
Diversamente dalle altre principali cause di morte come il cancro e le malattie cardiache, l’AIDS colpisce duramente i bambini, i giovani adulti e le donne. La maggior parte delle infezioni da HIV e delle morti dovute all’AIDS avvengono nelle persone sotto i 25 anni. Inoltre, più di due milioni di bambini sotto i 15 anni sono infettati dal virus HIV-1, e oggi le donne rappresentano la metà dei casi di HIV nel mondo.
Percentuale di popolazione affetta dal virus