5.5. OPEN DEFECATION
Nell’ ambito del proprio impegno a favore di un vivere sostenibile, la Fondazione Unilever ha intrapreso una collaborazione con l’UNICEF, sostenendone i programmi CATS (Community Approaches to Total Sanitation) per aiutare centinaia di migliaia di persone bisognose ad accedere a servizi igienici adeguati.
Anche se l’accesso ai servizi igienici è un diritto umano fondamentale, si stima che questo privilegio oggi manchi a circa 2,5 miliardi di persone e 1,1 miliardi di queste defecano all’aperto. Non potendo utilizzare i servizi igienici, queste persone si espongono al rischio costante di contrarre malattie come diarrea e colera, ma anche dissenteria, polmonite, parassiti intestinali e malnutrizione. A livello mondiale, la dissenteria è la seconda causa principale di morte per i bambini al di sotto dei cinque anni.
Per rispondere alla crisi dei servizi igienici, la Fondazione Unilever e l’UNICEF si sono alleate per incrementare l’accesso ai servizi igienici di base, contribuendo così a migliorare il livello generale di salute e benessere delle persone coinvolte. Anche Domestos, marchio della famiglia Unilever, leader nell’igiene del bagno, ha contribuito all’iniziativa utilizzando la propria presenza internazionale per portare all’attenzione dei consumatori la crisi in questione mediante una campagna pubblicitaria mirata.

Open Defecation
Due uomini a praticare la cosiddetta Open Defecation
Bambino in un campo tutto sporco per la pratica della defecazione all'aperto
Tanti bambini che fanno la cosiddetta Open Defecation
Tante persone che stanno pulendo i frutti dell'Open Defecation
Quattro uomini che stanno facendo l'Open Defecation in acqua
Una mamma con i suoi bambini che fanno l'Open Defecation