3.3.2. Indipendenza e Regno di Libia (1951-1969)

Il 24 dicembre 1951, la Libia dichiara l'indipendenza come Regno Unito di Libia, monarchia ereditaria e costituzionale sotto re Idris al-Sanusi. Stati Uniti e Gran Bretagna vi mantennero due basi militari, data

l'importanza strategica del paese nel controllo del Mediterraneo. Tra il 1947 ed il 1951 vennero fondate le prime organizzazioni sindacali e politiche che vennero chiuse nel dicembre 1951 dai britannici con la

collaborazione dalla monarchia di re Idris I.

Negli anni cinquanta vennero scoperti i primi giacimenti di petrolio. Tuttavia la limitata sovranità politica ebbe l'effetto di far approvare nel 1955 una legge che concedeva l'uso dei giacimenti alle principali compagnie

petrolifere mondiali, riservando al governo soltanto il 50% degli introiti.

 Re Idris el-Senussi.