9.1.2. IL CLARINETTO
IL CLARINETTO
Il clarinetto, così come il sassofono, è uno strumento ad ancia semplice; fa parte della famiglia dei legni ed è costruito in ebano.
Questo strumento è impiegato innanzitutto nella musica classica (ricordo il concerto K 622 di Mozart), nella musica leggera compare raramente; nel jazz ha un ruolo molto importante (pensiamo solo al clarinettista Benny Goodman....).
Esistono poi clarinetti in altre tonalità: piccolo in mi b, in do (liscio romagnolo),
in la, per l'esecuzione di brani classici, clarinetto basso (la cui forma si avvicina al sassofono). I clarinetti tagliati in altre tonalità sono poco usati.
Lo strumento richiede uno sforzo sostenuto a livello di emissione del fiato, per cui è consigliabile mettere in atto la respirazione diaframmatico – addominale.