Salta la navigazione

LA CORSA VERSO LA LUNA

Il Programma "Mercury"

Il programma "Mercury" fu il primo progetto statunitense a prevedere missioni spaziali con equipaggio. È stato attivo tra il 1958 e il 1963, con l'obiettivo di mettere un uomo in orbita attorno alla Terra. La progettazione e le ricerche iniziali furono effettuate dalla NACA (National Advisory Committee for Aeronautics), mentre il programma venne effettuato ufficialmente dalla NASA (National Aeronautics and Space Administration), appena costituita.
Il nome del programma deriva da Mercurio, il dio romano protettore dei mercanti (oltre ad essere il pianeta più interno del sistema solare).
Gli astronauti del programma "Mercury" erano:
- LeRoy Gordon Cooper,
- John Glenn Jr., primo americano in orbita intorno alla Terra,
- Virgil "Gus" Grissom, 
- Walter Marty Schirra Jr., 
- Alan Bartlett Shepard Jr.,  primo americano nello spazio,
- Donald Kent Slayton.
Il Programma "Gemini"
"Gemini" è il secondo programma di volo umano nello spazio intrapreso dagli Stati Uniti. Pur essendo stato il terzo programma in ordine cronologico ad essere iniziato, venne concluso prima del lancio della prima missione del Programma "Apollo"Il progetto venne battezzato "Gemini" poiché la navicella spaziale poteva ospitare un equipaggio di due uomini. Condotto durante il periodo 1963-66, il suo scopo fu quello di sviluppare le tecniche per i viaggi spaziali avanzati utilizzati poi durante il Programma "Apollo" per portare l'uomo sulla Luna.
Fonte: Wikipedia