R4ffaello, il Lombrichello e la raccolta differenziata"
Un progetto di educazione ambientale al quale hanno aderito tutte le classi del secondo ciclo, sul tema della gestione del rifiuto nell'ambito dell'economia circolare del suolo, con particolare focus sul rifiuto organico.
Il principale scopo del progetto è stato quello di sensibilizzare gli alunni sul difficile ed attuale tema dei rifiuti e del loro smaltimento, attraverso un percorso strutturato, denso di informazioni ma allo stesso tempo divertente, ludico e creativo.
Le classi hanno incontrato un esperto della Dolomiti Ambiente per un' infarinatura di base su tutti i tipi di rifiuto e la raccolta differenziata. ha poi mostrato come differenziare i rifiuti e presentato i servizi che il Comune di Rovereto (con Dolomiti Ambiente) mette a disposizione dei cittadini (Centri Raccolta Materiale, servizi di ritiro rifiuti a domicilio per esempio dei rifiuti ingombranti e del verde e ramaglie); il concetto di economia circolare e dunque le logiche che stanno dietro alla raccolta differenziata.
Sono poi stati coinvolti da un’esperta biologa con la manipolazione della terra, sassi e sabbia attraverso piccoli esperimenti e la manipolazione dei lombrichi nella costruzione, gestione ed osservazione di un lombricaio, tenuto in classe per diversi mesi.
Nel mese di maggio ciascuna classe ha partecipato alla FESTA FINALE nel giardino della scuola, con la semina di calendule e la consegna del lombricaio, che è stato poi portato presso l'orto di San Marco.
Nel progetto sono stati coinvolti anche i docenti con un incontro di formazione sulla gestione dei rifiuti.