COOPERATIVA SCOLASTICA
Il nostro Plesso si contraddistingue per aver costituito nel 2011 una Cooperativa scolastica, a sostegno del doposcuola per i bambini di Bejus, a nord est della Romania e ultimamente per progetti interni annuali legati al Progetto di plesso. Vede coinvolti tutti gli alunni, il personale della scuola ed anche molte famiglie come soci e/o sostenitori. Ogni anno si prosegue allargando sempre la possibilità di diventare soci agli alunni delle classi prime. Dopo le elezioni dei sindaci in ciascuna classe, cassiere, vicepresidente e presidente nelle classi del secondo ciclo, all’inizio dell’anno scolastico, vi è l’assemblea plenaria. In seguito il CDA si ritrova per organizzare, scegliere attività e modalità da proporre al plesso e ai docenti. Negli ultimi due anni, a causa dell’emergenza sanitaria, le le assemblee del CdA sono state fatte in forma telematica con Google Meet in tutte le classi. Solitamente vengono proposte attività per Natale, per Carnevale, per Pasqua e fine d’anno. Attività come una grande tombola, uno scambio di oggetti, una realizzazione di manufatti vari, giornate a tema, che prevedono sempre il coinvolgimento di tutti gli alunni, dei docenti e delle famiglie, con offerte libere o viceversa offerte da parte della cooperativa.
Si mantengono i contatti con Bejs grazie a nonno Alberto Simoncelli che frequentemente porta le offerte, i nostri saluti ai bambini della Romania e che dall’altra parte ricambiano con varie forme di contatto.
Non viviamo la Cooperativa come senso di beneficenza, ma come aiuto nella crescita dei bambini meno fortunati, che attraverso il doposcuola riescono a potenziare le loro capacità e creatività con una maggiore possibilità di apertura verso il mondo del lavoro. Contemporaneamente i nostri alunni, giovani soci, sperimentano la solidarietà, la cooperazione e la gestione dei fondi.