ALIMENTAZIONE SANA E RACCOLTA DEL PANE
Il progetto è il proseguimento di quanto iniziato tre anni fa con la partecipazione al Progetto “Più con meno” promosso dal Comune e da altri Enti. Ogni classe ha sviluppato il tema dei rifiuti, delle 4 e + R (riciclo, recupero, riutilizzo, rigenero, restauro, riduco ecc), dell’impronta ecologica e delle forme di smaltimento dei rifiuti. Il tema è così suddiviso: approfondimento della raccolta differenziata della carta, plastica e umido per le classi prime e seconde; si aggiungerà l’umido, il vetro per le classi terze; medicinali, rifiuti ingombranti, pile e oli nelle classi quarte e quinte.
Altro tema è stata l’alimentazione sana, con l’approfondimento riguardo la merenda e il consumo di frutta e verdura, alimenti importanti e indispensabili per l’età e lo spreco del cibo. Anche quest’anno il plesso si è impegnato nel raccogliere il pane che non è stato consumato in mensa e che è diventato invece cibo per animali. Il tutto mantenendo sempre i protocolli sanitari previsti dal servizio Risto Tre.