
Lunedì 22 maggio due operatori dell’Orsa Maggiore sono venuti a illustrarci il loro lavoro e il ruolo dell’ambulanza nell’assistenza sanitaria. Michela e Stefano, prima di mostrarci l’ambulanza, ci hanno spiegato una parte teorica dell’argomento.
Ma che cos’è Orsa Maggiore? L'Orsa Maggiore è un’associazione di volontariato no profit esistente solo in Trentino, che si occupa di fornire servizi di primo soccorso alla popolazione.
Dopo la parte teorica siamo scesi in cortile per vedere l’interno dell'ambulanza. Michela e Stefano hanno diviso la classe in 2 gruppi: il gruppo che era con Stefano osservava la parte del guidatore cioè: ”come si accendono la sirena, le luci, ecc…” e il gruppo che era con Michela osservava la parte della cabina dove si trovavano il SATURIMETRO, lo SFIGMOMANOMETRO ecc… Quando ogni gruppo ha finito di vedere la cabina o la parte del guidatore i gruppi si sono scambiati; chi era con Michela andava assieme a Stefano e chi era con Stefano andava assieme a Michela.
Finita questa parte, Michela e Stefano hanno chiesto un volontario per mostrare come si trasporta il paziente o la persona ferita dalla barella a cucchiaio al lettino.
Questa attività ci è piaciuta molto perché abbiamo imparato tantissime cose utili oggi ma anche in futuro.
Grazie a Michela e Stefano che ci hanno dedicato il loro tempo per spiegarci quanto è importante il loro lavoro.
Articolo scritto da: Giorgia e Valentina della classe II B Halbherr
LESSICO:
Saturimetro: è un apparecchio che serve a misurare l'ossigenazione del sangue
Sfigmomanometro: apparecchio per misurare la pressione